Climax™
Accedi
I cinque linguaggi dell’amore: quale è il tuo?

I cinque linguaggi dell’amore: quale è il tuo?

Climax™

Revisionato da Climax™

Scritto da Karolina Wilde

Pubblicato il 14/04/2025

Aggiornato il 14/04/2025

Sai davvero cosa ti fa sentire amato? Le 5 love languages svelano come riceviamo e dimostriamo affetto: parole, gesti, tempo insieme, regali o contatto fisico. In questo articolo di Climax™, esploriamo ciascun linguaggio e ti aiutiamo a riconoscere il tuo, offrendo consigli pratici per migliorare la comunicazione, l’intimità e la complicità nella coppia e non solo. Scopri come identificare la tua modalità d’amore può rafforzare ogni relazione. Pronto a cambiare il tuo modo di amare?

I 5 linguaggi dell'amore: una chiave per relazioni più profonde

Ognuno di noi ha il proprio modo di esprimere e ricevere amore. I cinque linguaggi dell’amore, teorizzati da Gary Chapman, aiutano a decifrare cosa ci fa sentire amati e come possiamo rendere felice chi ci sta accanto.

Quali sono i 5 linguaggi dell'amore?

1. Parole di affermazione: Ricevere complimenti, riconoscimenti e parole affettuose è ciò che ti fa sentire valorizzato e amato.

2. Tempo di qualità: Dai valore ai momenti vissuti insieme, agli sguardi senza distrazioni, alle chiacchierate profonde e all’attenzione reciproca.

3. Contatto fisico: Le dimostrazioni fisiche, come abbracci, carezze e baci, ti fanno sentire connesso e desiderato, sia nella quotidianità che nell’intimità.

4. Atti di servizio: Apprezzi i piccoli gesti concreti: un favore, un aiuto inaspettato, farsi carico di una responsabilità senza doverlo chiedere.

5. Ricevere regali: Non conta il valore materiale, ma il pensiero dietro a un regalo: sapere che qualcuno ha scelto qualcosa apposta per te.

Come identificare il tuo linguaggio dell’amore

Chiediti quali gesti ti fanno sentire speciale oppure prova il test su 5lovelanguages.com. Puoi farlo con il partner, da solo o anche in famiglia.

Perché è importante conoscere il proprio linguaggio (e quello dell’altro)

Riconoscersi e riconoscere il linguaggio dell’amore del partner permette di comunicare meglio, avere maggiore empatia e rafforzare sia l’intimità che la complicità. Personalizzare la tua attenzione può allungare la durata di una relazione e aumentare la soddisfazione di entrambi.

Porta i linguaggi dell’amore nella tua vita

Parlane apertamente con chi ami: scoprite insieme come regalarvi attenzioni su misura. Per Climax™, conoscere e usare i linguaggi dell’amore è la chiave di relazioni più sincere e appaganti.

1. Gallace, A., & Spence, C. (2010). Touch and the body: The role of the somatosensory cortex in tactile awareness. Psyche: An Interdisciplinary Journal of Research on Consciousness, 16(1), 30–67.

2. Chapman, G. (1992). I cinque linguaggi dell'amore: come dire ti amo alla persona che ami.