Sommario
Un bacio vale molto più di quanto pensi: è istinto, emozione, chimica e desiderio. In questo articolo scoprirai i segreti dietro il bacio perfetto, perché ci attrae così tanto, quali sono i benefici per corpo e mente e come può influenzare la nostra intesa sessuale. Dalla biologia alle tecniche: tutto quello che serve sapere per rendere ogni bacio indimenticabile.
Un bacio non è mai solo un bacio: è connessione, desiderio e un potentissimo linguaggio non verbale. Ma cosa rende davvero speciale il bacio? E quali sono i segreti che la scienza ha svelato?
Secondo alcune teorie, il bacio sarebbe uno strumento evolutivo che ci aiuta a capire la compatibilità col partner, percependo i loro feromoni. In particolare, le donne sono attratte da uomini con un sistema immunitario molto diverso dal loro, sinonimo di prole più sana e varia. La natura sa sempre cosa fa.
Un buon bacio scatena nello stesso istante una tempesta chimica: la dopamina accende il desiderio, la serotonina migliora l’umore e l’ossitocina rafforza il legame. Baciare, inoltre, fa bene anche al corpo: un bacio appassionato può bruciare fino a 24 calorie al minuto. Il piacere è davvero a tutto tondo!
Nel piacere non c’è spazio per la superficialità: le ricerche mostrano che le donne che si concedono baci profondi hanno più probabilità di raggiungere l’orgasmo. Complicità, rilassamento e fiducia iniziano proprio dalle labbra.
Un bacio può essere decisivo: molte persone hanno chiuso una storia agli inizi dopo una delusione alle labbra, dato ancor più vero per le donne. Mentre l’uomo si lascia spesso guidare dall’attrazione del volto, le donne fanno più attenzione all’igiene orale. Anche qui, la scienza conferma ciò che spesso viviamo.
Gli uomini tendono a preferire baci intensi, con la lingua. Secondo alcune teorie, la minima quantità di testosterone presente nella saliva maschile potrebbe, nel tempo, aumentare il desiderio sessuale della partner. Un bacio intenso, quindi, è molto più di un gesto romantico.
Il bacio riflette l’unicità di ogni coppia, una danza tra chimica, piacere e complicità. Esplora nuovi orizzonti nell’intimità con gli approfondimenti di Climax™.
1. Is the Romantic–Sexual Kiss a Near Human Universal? William R. Jankowiak, Shelly L. Volsche, Justin R. Garcia, 2015
2. Frederick DA, John HKS, Garcia JR, Lloyd EA. Differenze nella frequenza dell’orgasmo tra uomini e donne gay, lesbiche, bisessuali ed eterosessuali in un campione nazionale USA. Arch Sex Behav. 2018 Jan;47(1):273-288. doi:10.1007/s10508-017-0939-z
3. The Science of Kissing: What Our Lips Are Telling Us, Sheril Kirshenbaum, citando Helen Fisher, Rutgers University
4. https://www.albright.edu/faculty-detail/susan-hughes-ph-d/